Studi clinici

Ferachel®

EDTA L'evoluzione Del Ferro

Effetto di Ferachel per la prevenzione dell'anemia da carenza di ferro durante la gravidanza

Efficacia di Ferachel forte® nel trattamento dell’anemia sideropenica: uno studio real-life

Studio di confronto tra Ferachel forte® e altre fonti di ferro nel trattamento di pazienti con insufficienza renale cronica: un’opzione terapeutica per contribuire alla riduzione dello stato infiammatorio

Terapia domiciliare per la variante Omicron Sars-Cov-19: la nostra esperienza

La migliore opzione terapeutica per il trattamento orale dell’anemia secondaria nella malattia renale cronica: ruolo del Ferro Sodico EDTA, in associazione con Vitamina C, ecc

Uso di Ferachel forte® in pazienti affetti da insufficienza renale cronica in fase avanzata

Studio pilota su pazienti “fragili” affetti da anemia secondaria, trattati con Ferachel Forte®: l'efficacia e la sicurezza del trattamento valutate attraverso l’analisi non-lineare dell’HRV, ecc

Ferachel Forte®: Alternativa Terapeutica per pazienti con CKD non responsivi al trattamento con Ferro Solfato

Ruolo di Ferachel forte® in pazienti con anemia secondaria: effetti sul valore dell'emoglobina e sul rischio cardiovascolare

Effetto della somministrazione di Ferachel forte® sulla valutazione del rischio cardiovascolare: esplorazione del dominio della frequenza dell'HRV

Efficacia e sicurezza della nuova formulazione a base di ferro sodico EDTA associato a vitamina C, acido folico, rame, zinco e selenio, in pazienti con anemia secondaria

Il ruolo della nuova formulazione Ferachel forte in pazienti con anemia secondaria: real world evidence

Anemia: dalle linee guida alla nuova frontiera della terapia orale

Effetto della somministrazione di Ferro Sodico EDTA (FERACHEL FORTE®) nella valutazione del rischio cardiovascolare: frequenza del dominio HRV

Effetto del FeNaEDTA nell'anemia secondaria. Effetti sul valore dell'emoglobina, sul rischio cardiovascolare e sull'aderenza alla terapia

Medronys epato®

Per Il Benessere Del Tuo Fegato

Studio sull’utilizzo di Cibides lipogel per la riduzione del dolore e il miglioramento della qualità della vita in pazienti con patologie artrosiche.

Valutazione dell'effetto analgesico di Cibides lipogel in pazienti con condizioni muscolo-scheletriche acute.

Studio in vitro che ha valutato l’influenza del veicolo nel processo di permeabilità attraverso la cute degli attivi contenuti in Cibides lipogel

Squdo®

Sostegno del sistema immunitario

Terapia domiciliare per la variante Omicron Sars-Cov-19: la nostra esperienza

Scopri le linee dei prodotti

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato