
La medicina generale rappresenta l’area medica principale in quanto è il primo punto di interazione del consumatore con il medico al quale può rivolgersi sia per problematiche patologiche sia per azioni di counselling atte alla gestione di un corretto e stile di vita in ottica di prevenzione e benessere.
La gestione di specifiche carenze nutrizionali rappresenta la base per il benessere dell’organismo e la prevenzione verso specifiche patologie.
Per esempio, la mancanza nella dieta di ferro e acido folico e altri oligoelementi può portare all’insorgere dell’anemia, comune tra le donne in età fertile (soprattutto a causa del flusso mestruale) e in gravidanza. I sintomi più evidenti dell’anemia sono pallore, stanchezza e battiti cardiaci irregolari.
Gestire quindi eventuali carenze alimentari o fisiologiche può rappresentare un primo passo per mantenere un fisiologico funzionamento del nostro organismo e proteggerlo dallo sviluppo di patologie.