3 Luglio 2020
Studi scientifici hanno dimostrato che portare spesso tacchi molto alti porta problemi alle caviglie e alla schiena: il corpo viene infatti costretto a mantenere a lungo una postura innaturale, causando vari disturbi alle articolazioni e rallentando la circolazione sanguigna, ma come fare per non avere fastidi alle gambe con i […]
3 Luglio 2020
«Integratori a base di flavonoidi e vitamina C: perché usare l’associazione?» La carenza di vitamina C ha un ruolo maggiore rispetto a qualsiasi altro nutriente nel causare debolezza dei capillari e conseguente sanguinamento. La prevenzione è un’arma fondamentale e in caso di necessità l’assunzione di integratori alimentari contenenti vitamina C […]
3 Luglio 2020
«Pesantezza alle gambe: cause e rimedi» La pesantezza alle gambe è un disturbo molto comune che colpisce soprattutto le donne specialmente in estate. Tale sintomo è tipico di malattie condizioni e disturbi quali: insufficienza renale, tromboflebite, trombosi venosa profonda e varici, complicazioni dell’insufficienza venosa.Si tratta di condizioni caratterizzate da ristagno […]
3 Luglio 2020
l termine Vitamina P è utilizzato per indicare i flavonoidi, sostanze naturali che presentano proprietà benefiche per la nostra salute, tra cui importanti proprietà antiossidanti che sono da tempo oggetto di molti studi. I flavonoidi associati all’esercizio fisico aiutano il metabolismo e contrastano lo stress ossidativo. Tutti i medici consigliano […]
3 Luglio 2020
Numerosi studi hanno evidenziato che seguire una dieta ricca di frutta e di verdura accompagnata dalla buona abitudine di consumare vino rosso e tè aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. L’effetto è attribuibile, almeno in parte, al contenuto di polifenoli in determinati alimenti e in particolare al contenuto […]