logo-aqmalogo-aqmalogo-aqmalogo-aqma
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti e Studi Clinici
  • Star Bene
  • Novità ed Eventi
    • Giornate del Ferro
    • Giornate del Colesterolo
    • Giornate Screening
  • Contatti
  • En
Lavora con noi

Effetti vasoprotettori della diosmina

Acido folico: a cosa serve
3 Luglio 2020
Fastidi alle gambe da tacchi alti: come ridurli
3 Luglio 2020

Di solito degli agrumi consumiamo soltanto il succo, ma è stato dimostrato che molti componenti contenuti nella polpa e nella buccia offrono una varietà di benefici per la salute. Più interessante è il fatto che molti di tali componenti possono essere trasformati in altri composti che hanno effetto benefico sulla nostra salute, con un piccolo aiuto da parte della scienza. La diosmina è una di queste, in quanto è presente in natura, ma può anche essere ottenuta dalla trasformazione del flavonoide esperidina.1
La diosmina è disponibile in molti integratori alimentari data la sua utilità in caso di vari disturbi.

Uno sguardo nel dettaglio

La diosmina è considerata un importante protettore vascolare e a tal scopo è utilizzata in caso di insufficienza venosa, emorroidi, linfedema e varici. Essendo un flavonoide, la diosmina esibisce anche attività antinfiammatoria, attività di scavenger dei radicali liberi e presenta proprietà antimutagene. 1
Per più di 30 anni è stata impiegata come flebotonico e agente protettore vascolare e di recente è stata studiata anche per eventuali applicazioni in caso di sindrome premestruale, colite e diabete. 1
Il meccanismo d’azione della diosmina include il miglioramento del tono venoso, l’aumento del drenaggio linfatico, la protezione del microcircolo, l’inibizione delle reazioni infiammatorie e la riduzione della permeabilità capillare. 1

Diversi studi clinici hanno dimostrato che la diosmina può essere efficace nel trattamento dei sintomi acuti e cronici delle emorroidi.

  • Uno studio clinico in doppio cieco, placebo-controllato di 120 pazienti ha dimostrato un miglioramento del dolore, prurito, edema, eritema, e sanguinamento in seguito all’assunzione di un’associazione di diosmina (90%) ed esperidina (10%) in compresse di 500 mg al giorno per 2 mesi. 1
  • Uno studio clinico in aperto, randomizzato, su 50 donne gravide con emorroidi acute ha mostrato un miglioramento dei sintomi e segni delle emorroidi. Al gruppo di trattamento è stata data una miscela di flavonoidi (90% diosmina e 10% esperidina) alla dose di due compresse da 500 mg al giorno per due mesi. 2 Le donne affette da emorroidi acute sono stati trattate per otto settimane prima del parto e quattro settimane dopo il parto. Più della metà delle donne partecipanti allo studio ha riportato sollievo dal sintomi già al quarto giorno. 2
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  1. Monograph Diosmin; Alternative Medicine Review (2004); 9 (3): pp. 308-311.
  2. Buckshee K., Takkar D., Aggarwal N. Micronized flavonoid therapy in internal hemorrhoids of pregnancy; International Journal of Gynecology & Obstetrics 57 (1997) 145-151.
Share
90

Related posts

3 Luglio 2020

Fastidi alle gambe da tacchi alti: come ridurli


Read more
3 Luglio 2020

Flavonoidi e Vitamina C, una combinazione perfetta


Read more
3 Luglio 2020

Gambe pesanti, un sintomo comune a molte donne


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sede legale - Head Office:
Via Vincenzo Monti 16, 20123 Milano (MI)

Sede operativa - Operational branch:
Corso Umberto I 132, 80138 Napoli (NA)

Nomination 2020 Premio Eccellenze Informazione Scientifica Multicanale

Finalista 2020 - Premio Eccellenze Informazione Scientifica Multicanale

Hai domande? Contattaci pure!
For any question please contact us


chiedipure@aqma.it

federsalus

Le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.

Information about products on this site cannot be understood as medical advice and they do not intend, nor can, replace medical prescriptions. Information on this site relates to the ingredients and actives contained in food supplements. Supplements cannot be considered as means of treating, preventing, diagnosing or alleviating diseases. Food supplements are not substitutes of a varied and balanced diet and a healthy life style.

© 2020 Aqma Italia S.P.A.
Sede legale: Via Monti Vincenzo 16 – 20123 MI
C.F. e Partita IVA: 09336870960
Ufficio del Registro di Milano Rea MI – 2083914 Capitale Sociale € 149.063 Pec: aqmaitaliaspa@pec.it |Start-up Innovativa |Privacy |
Lavora con noi
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy

























 









Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Tutti i cookie che non risultano essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.