I flavonoidi sono composti presenti in frutta, verdura, legumi, noci, cereali, tè e vino, responsabili di molti degli effetti benefici di tali alimenti. Gli agrumi, in particolare, sono ricchi di vitamine e flavonoidi che li rendono davvero preziosi per la nostra salute. Le proprietà terapeutiche degli agrumi sono frutto della sinergia tra le varie sostanze nutritive contenute in essi che amplificano gli effetti esercitati singolarmente. Le arance, ad esempio, sono ricche di vitamina C e del flavonoide esperidina che rafforza e amplifica l’effetto della vitamina C.
Gli agrumi agiscono come anti-infiammatori, antiallergici, antimicrobici ed antiossidanti. Presentano, inoltre, un’importante azione antimutagenica: proteggono il DNA dagli agenti cancerogeni, impedendo alle cellule di andare incontro a mutazione genica, uno dei primi passi verso lo sviluppo di cancro e di altre malattie croniche. Studi hanno evidenziato, inoltre, che l’assunzione di flavonoidi promuove la salute cardiovascolare e riduce il rischio di ictus. Insomma, iniziare la giornata con una spremuta d’arancia non solo dà il carico di energia, ma protegge anche dal rischio di insorgenza di malattie.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non risultano essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.