Continua l’impegno di AQMA ITALIA nella conferma dell’efficacia e della sicurezza dei propri prodotti tramite studi clinici pubblicati su riviste internazionali.
Un nuovo studio su Ferachel forte®, condotto in collaborazione con i Prof. Nicola Marchitto e Gianfranco Raimondi dell’Università “La Sapienza” di Roma, è stato pubblicato online sulla rivista Clinical Practice (Therapy).
Lo scopo dello studio è stato confermare l’efficacia e la sicurezza cardiovascolare valutata attraverso l’esplorazione del dominio della frequenza dell’HRV (H di Ferachel forte®, somministrato alla dose di 2 compresse al giorno in pazienti anziani affetti da anemia sideropenica ed insufficienza renale di grado lieve o moderato per un periodo di 24 giorni.
I dati raccolti durante lo studio mostrano che il trattamento con Ferachel forte® al dosaggio di 2 compresse al giorno per 24 giorni è stato efficace quanto l’infusione endovenosa di ferro gluconato per un periodo di 15±5 giorni (durante l’ospedalizzazione del paziente), sia per quanto riguarda i risultati sui livelli di emoglobina sia per la sideremia.
Inoltre, i dati sulla sicurezza rispetto al rischio cardiovascolare del trattamento con le 2 fonti di ferro, valutato attraverso l’esplorazione del dominio della frequenza dell’HRV (Heart Rate Variability), hanno mostrato che il trattamento con Ferachel forte®, non causa alterazione della variabilità della frequenza cardiaca, confermando l’assenza del rischio cardiovascolare associato alla terapia endovenosa, già mostrata dalle precedenti analisi dei parametri elettrocardiografici (T-peak to T-end) e dei dati relativi alla bioimpedenziometria.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non risultano essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.