Gli effetti del ferro sull’attività fisica e mentale
Il ferro è un elemento essenziale, responsabile di una serie di funzioni biologiche tra cui la principale è il trasporto di ossigeno nel sangue.
La carenza di ferro è causata da uno scarso apporto, una perdita eccessiva o uno scarso assorbimento di ferro dalla dieta e rappresenta una delle carenze più frequenti, specialmente nelle donne in premenopausa.
E’ stato ampiamente dimostrato che la carenza di ferro durante questo periodo influenza le prestazioni fisiche e neuropsicologiche.
Carenze di ferro si manifestano attraverso una maggiore “stanchezza”: le donne con normali livelli di ferro risultano più produttive, più attive e per più tempo durante il giorno rispetto alle donne che presentano carenze di ferro.
Numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato, infatti, che appropriati livelli di ferro nel cervello sono necessari per il corretto sviluppo e funzionamento cerebrale e una carenza di ferro nelle donne in premenopausa può avere effetti sull’intelletto, gli affetti e il comportamento.
La prevenzione è un’arma fondamentale: l’impiego di cibi funzionali addizionati o di integratori a base di ferro sono utili a questo scopo.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non risultano essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.