L’acido folico, chiamato anche vitamina B9 o folacina è una sostanza essenziale per l’uomo contenuta in diversi alimenti che, insieme alla vitamina B12, partecipa alla sintesi di DNA e di RNA e al metabolismo di vari amminoacidi.
La carenza di acido folico può causare anemia ed è inoltre associata ad un aumento dei livelli di omocisteina. Tale effetto è correlato ad un maggiore rischio cardiovascolare. Studi recenti hanno dimostrato che l’impiego di integratori a base di acido folico riducono in modo significativo il rischio cardiovascolare attraverso una diminuzione dei livelli di omocisteina.
La carenza di acido folico è anche associata al declino cognitivo negli adulti e negli anziani. In studi recenti è stato dimostrato che soggetti in carenza di folati indotta da restrizione dietetica manifestano irritabilità, dimenticanza e insonnia. Questo perché i tessuti che necessitano di un turnover più frequente, come il tessuto nervoso, vengono sottoposti a gravi alterazioni funzionali. Tutti questi sintomi scompaiono entro le 48 ore successive all’assunzione di acido folico per via orale.
Inoltre, una carenza di folati durante la gravidanza può portare ad aborto spontaneo, distacco di placenta, malformazioni congenite e grave ritardo nel linguaggio nel nascituro.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non risultano essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.