logo-aqmalogo-aqmalogo-aqmalogo-aqma
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti e Studi Clinici
  • Star Bene
  • Novità ed Eventi
    • Giornate del Ferro
    • Giornate del Colesterolo
    • Giornate Screening
  • Contatti
  • En
Lavora con noi

Carne equina: ma ha veramente senso mangiarla quando si hanno carenze di ferro?

L’assorbimento del ferro alimentare: cosa c’è da sapere
5 Maggio 2020
Arriva l’estate: caldo e gonfiore alle gambe
5 Maggio 2020

In alcuni paesi, la carne equina è considerata una prelibatezza. Tuttavia, molti consumatori attenti alla salute tendono ad evitare la carne rossa perché contiene alti livelli di acidi grassi saturi e colesterolo. Pertanto, è desiderabile avere prodotti animali che abbiano un basso livello di acidi grassi saturi. Tra le carni rosse, la carne di cavallo guadagna popolarità grazie alla sua delicatezza e ai potenziali benefici per la salute. La carne di cavallo è una fonte importante di omega-3 e ferro. Un regolare consumo di carne di equina può abbassare il colesterolo e aumentare i livelli di ferro nel sangue. Rispetto ad altre carni, è molto povera di acidi grassi saturi (SFA) ma ricca di acidi grassi polinsaturi (PUFA), indicando che il consumo potrebbe essere benefico per la salute. Pertanto, consumare regolarmente carne di cavallo rispetto ad altre carni rosse può migliorare il profilo degli acidi grassi dei globuli rossi. In conclusione la carne di cavallo, considerata un alimento nobile, è particolarmente indicata per le donne durante la gravidanza, per i bambini e gli sportivi. Il ferro contenuto nella carne di cavallo risulta altamente biodisponibile e può essere assorbito in proporzioni tre volte maggiori. Si distingue, inoltre, per il ridotto contenuto di grassi e per essere facilmente digeribile.

Referenze
  1. http://www.nabacarni.it/allegati/Poster_horse_meat_EN.pdf
  2. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2882581/
  3. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23025273
  4. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23025273

Share
69

Related posts

3 Luglio 2020

Come avviene il trasporto di ferro nel nostro corpo?


Read more
5 Maggio 2020

L’assorbimento del ferro alimentare: cosa c’è da sapere


Read more
5 Maggio 2020

Acido folico: a cosa serve


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sede legale - Head Office:
Via Vincenzo Monti 16, 20123 Milano (MI)

Sede operativa - Operational branch:
Corso Umberto I 132, 80138 Napoli (NA)

Nomination 2020 Premio Eccellenze Informazione Scientifica Multicanale

Finalista 2020 - Premio Eccellenze Informazione Scientifica Multicanale

Hai domande? Contattaci pure!
For any question please contact us


chiedipure@aqma.it

federsalus

Le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.

Information about products on this site cannot be understood as medical advice and they do not intend, nor can, replace medical prescriptions. Information on this site relates to the ingredients and actives contained in food supplements. Supplements cannot be considered as means of treating, preventing, diagnosing or alleviating diseases. Food supplements are not substitutes of a varied and balanced diet and a healthy life style.

© 2020 Aqma Italia S.P.A.
Sede legale: Via Monti Vincenzo 16 – 20123 MI
C.F. e Partita IVA: 09336870960
Ufficio del Registro di Milano Rea MI – 2083914 Capitale Sociale € 149.063 Pec: aqmaitaliaspa@pec.it |Start-up Innovativa |Privacy |
Lavora con noi
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy

























 









Necessario
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Tutti i cookie che non risultano essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.